Giornata nazionale epilessia
Porte aperte
Per sottolineare la Giornata nazionale dell’epilessia abbiamo aperto le porte della SeSi al pubblico. Gli intervenuti hanno avuto l'occasione di intrattenersi con la consulente e condividere le loro esperienze.
Per sottolineare la Giornata nazionale dell’epilessia abbiamo aperto le porte della SeSi al pubblico. Gli intervenuti hanno avuto l'occasione di intrattenersi con la consulente e condividere le loro esperienze.
2020 Bancarella informativa
Venerdì 2 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Sotto una pioggia battente e condizionati dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il nostro segretariato sostenuto da un volontario era presente a Mendrisio, su Piazzale alla Valle per fornire informazioni e interagire con i passanti.
Venerdì 2 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Sotto una pioggia battente e condizionati dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il nostro segretariato sostenuto da un volontario era presente a Mendrisio, su Piazzale alla Valle per fornire informazioni e interagire con i passanti.
2019 Porte Aperte
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10.00 alle 20.00 in occasione della giornata nazionale dell'epilessia abbiamo aperto le Porte della nostra sede in Via Ghiringhelli 6a a Bellinzona.
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10.00 alle 20.00 in occasione della giornata nazionale dell'epilessia abbiamo aperto le Porte della nostra sede in Via Ghiringhelli 6a a Bellinzona.
Lucas Fischer
Il 19 ottobre 2018 ha avuto luogo un importante evento organizzato da SeSi. Si tratta della serata con Lucas Fischer ed il gruppo “Una voce fuori dal coro”. Vorrei cond...
Il 19 ottobre 2018 ha avuto luogo un importante evento organizzato da SeSi. Si tratta della serata con Lucas Fischer ed il gruppo “Una voce fuori dal coro”. Vorrei cond...
2017 Giornata nazionale dell'epilessia
Concerto "Diversità" Giovedì 5 ottobre al Bar Incontro di Muralto si è tenuto il concerto di Lara Gwen Müller per sottolineare la giornata nazionale dell’epilessia.
Concerto "Diversità" Giovedì 5 ottobre al Bar Incontro di Muralto si è tenuto il concerto di Lara Gwen Müller per sottolineare la giornata nazionale dell’epilessia.
2016 Giornata nazionale dell'epilessia
Alcuni momenti della manifestazione
Alcuni momenti della manifestazione
2015 Festeggiamenti 25° SeSi
L’aula magna della Supsi ha accolto sabato scorso 3 ottobre uno splendido concerto dell’Ensemble Claudiana diretta magistralmente da Luca Pianca. L’evento musicale ha fatto da cornice ai festeggiamenti del 25° anniversario della nostra associazione avvalendosi della sensibile introduzione del professore Giovanni Pellegri, neurologo e divulgatore scientifico, che ha ...
L’aula magna della Supsi ha accolto sabato scorso 3 ottobre uno splendido concerto dell’Ensemble Claudiana diretta magistralmente da Luca Pianca. L’evento musicale ha fatto da cornice ai festeggiamenti del 25° anniversario della nostra associazione avvalendosi della sensibile introduzione del professore Giovanni Pellegri, neurologo e divulgatore scientifico, che ha ...
2010 Porte aperte
L'epilessia è una patologia caratterizzata da un processo multifattoriale che vede coinvolte diverse aree tra le quali quelle neurobiologiche, psicosociali ed educative. Per moltissimo tempo si associava la crisi epilettica a qualcosa di demoniaco, d’inspiegabile e soprattutto era considerata un fenomeno da nascondere. Attualmente sono stati fatti molti progressi,...
L'epilessia è una patologia caratterizzata da un processo multifattoriale che vede coinvolte diverse aree tra le quali quelle neurobiologiche, psicosociali ed educative. Per moltissimo tempo si associava la crisi epilettica a qualcosa di demoniaco, d’inspiegabile e soprattutto era considerata un fenomeno da nascondere. Attualmente sono stati fatti molti progressi,...
2013 Mercato di Bellinzona e porte aperte
Al tradizione mercato del sabato di Bellinzona il 5 ottobre scorso c’era una simpatica nota in piu’: i palloncini bianchi e rosa della SeSi ! Questi simpatici “amici” hanno catturato l'attenzione dei vari passanti, informandoli e sensibilizzandoli su Il “mondo” dell’Eplilessia....
Al tradizione mercato del sabato di Bellinzona il 5 ottobre scorso c’era una simpatica nota in piu’: i palloncini bianchi e rosa della SeSi ! Questi simpatici “amici” hanno catturato l'attenzione dei vari passanti, informandoli e sensibilizzandoli su Il “mondo” dell’Eplilessia....
2009 Qualità di vita
Tabù e pregiudizio Limiti oggettivi e soggettivi Circa l’uno per cento della popolazione in Svizzera soffre di epilessia ma soprattutto dei pregiudizi che la riguardano. La Giornata nazionale dell’Epilessia ha l’intento di informare un pubblico possib...
Tabù e pregiudizio Limiti oggettivi e soggettivi Circa l’uno per cento della popolazione in Svizzera soffre di epilessia ma soprattutto dei pregiudizi che la riguardano. La Giornata nazionale dell’Epilessia ha l’intento di informare un pubblico possib...
2008 Memoria
Quest’anno, per la prima volta, SeSi e ParEpi hanno organizzato una conferenza per la giornata Nazionale dell’epilessia proprio il 5 ottobre che cadeva di domenica. Il pomeriggio informativo si è svolto presso la Clinica al Parco di Lugano e ha contato 59 partecipanti. Dopo il benvenuto d parte di Daniele Zwikirsch (SeSi) sono intervenuti Silvia Käppeli Rusca, la ...
Quest’anno, per la prima volta, SeSi e ParEpi hanno organizzato una conferenza per la giornata Nazionale dell’epilessia proprio il 5 ottobre che cadeva di domenica. Il pomeriggio informativo si è svolto presso la Clinica al Parco di Lugano e ha contato 59 partecipanti. Dopo il benvenuto d parte di Daniele Zwikirsch (SeSi) sono intervenuti Silvia Käppeli Rusca, la ...
2007 Assenze nell'etÃ
La conferenza organizzata dalla nostra associazione in occasione della giornata nazionale dell’epilessia ha trattato il tema “Assenze nell’età”. L’aumento della speranza di vita ha pure portato un considerevole incremento delle malattie presenti nella popolazione anziana. Tra queste troviamo semp...
La conferenza organizzata dalla nostra associazione in occasione della giornata nazionale dell’epilessia ha trattato il tema “Assenze nell’età”. L’aumento della speranza di vita ha pure portato un considerevole incremento delle malattie presenti nella popolazione anziana. Tra queste troviamo semp...
2006 Arte e cultura
La giornata nazionale dell' epilessia si è rivelata l' occasione per offrire un concerto di musica classica, sull' onda della promozione di “Arte e cultura” anche oltre i nostri confini, in cui l' alto valore qualitativo d' espressione e di contenuto potesse equivalere all' importante fine di sensibilizzazione e ...
La giornata nazionale dell' epilessia si è rivelata l' occasione per offrire un concerto di musica classica, sull' onda della promozione di “Arte e cultura” anche oltre i nostri confini, in cui l' alto valore qualitativo d' espressione e di contenuto potesse equivalere all' importante fine di sensibilizzazione e ...
2005 Salute e lavoro
Durante la conferenza: l' avvocato Tanja Uboldi Ermani e il neurologo dr. Giorgio Bianchi hanno affrontato questo tema delicato. L' argomento di partenza della discussione è stato: il dipendente ha l' obbligo di riferire eventuali problemi di salute, anche se il datore di lavoro non chiede nulla in merito? A che conseguenze giuridiche va incontro ometten...
Durante la conferenza: l' avvocato Tanja Uboldi Ermani e il neurologo dr. Giorgio Bianchi hanno affrontato questo tema delicato. L' argomento di partenza della discussione è stato: il dipendente ha l' obbligo di riferire eventuali problemi di salute, anche se il datore di lavoro non chiede nulla in merito? A che conseguenze giuridiche va incontro ometten...
2004 L'importanza dello sport per la salute
L'importanza dello sport per la salute È ormai opinione comune che praticare sport in generale faccia bene Per la persona affetta da epilessia vale proprio la stessa regola? I relatori dr. med. Reto Pezzoli e la dr.ssa Laura Urben hanno approfondito questo tema in modo chiaro, con il sostegno del la neurologa dr.ssa med. Bornatico, c...
L'importanza dello sport per la salute È ormai opinione comune che praticare sport in generale faccia bene Per la persona affetta da epilessia vale proprio la stessa regola? I relatori dr. med. Reto Pezzoli e la dr.ssa Laura Urben hanno approfondito questo tema in modo chiaro, con il sostegno del la neurologa dr.ssa med. Bornatico, c...
2003 Epilessia e gioventù
Alla presenza di un nutrito pubblico i relatori Dott. Fabio Mario Conti e Stefano Artaria hanno cercato di sviscerare un argomento che ancora oggi è fonte di molti tabù ed imbarazzo, sia per la persona affetta da epilessia che per il mondo che gli sta attorno. I presenti hanno esposto le loro esperienze, a volte molto toccanti, ognuna diversa dall’altra. E’ impor...
Alla presenza di un nutrito pubblico i relatori Dott. Fabio Mario Conti e Stefano Artaria hanno cercato di sviscerare un argomento che ancora oggi è fonte di molti tabù ed imbarazzo, sia per la persona affetta da epilessia che per il mondo che gli sta attorno. I presenti hanno esposto le loro esperienze, a volte molto toccanti, ognuna diversa dall’altra. E’ impor...
2002 Epilessia e lavoro
La SeSi ha sottolineato questa ricorrenza allestendo, al Canvetto Luganese di Fondazione Diamante, la mostra di Daria Lepori "E se domani" con le illustrazioni contenute nel libro omonimo edito dalla stessa associazione nel 2001. La sera del 4 ottobre il neurologo dr. Marco Ferrazzini e il dir. Mario Ferrari con la moderazione dalla signora Luisella Realini hanno tenuto l...
La SeSi ha sottolineato questa ricorrenza allestendo, al Canvetto Luganese di Fondazione Diamante, la mostra di Daria Lepori "E se domani" con le illustrazioni contenute nel libro omonimo edito dalla stessa associazione nel 2001. La sera del 4 ottobre il neurologo dr. Marco Ferrazzini e il dir. Mario Ferrari con la moderazione dalla signora Luisella Realini hanno tenuto l...
1

